Il presente sito web utilizza "cookie" per migliorare comunicazione e navigazione. Continuando a visitarlo, accetti le condizioni sull'utilizzo dei cookie. X

Luna Rossa

Associazione di Promozione Sociale

Corsi di Tango Argentino, Milonga e Vals con Nadia e Felice

- la prima lezione di prova è sempre gratuita- è possibile iscriversi anche a corsi già iniziati -

I nostri corsi hanno un percorso didattico graduale, che si sviluppa dagli iniziali otto passi base e si sviluppa all’infinito, acquisito negli anni di apprendistato sotto la guida dei migliori maestri e maturato in anni di esperienza nell’insegnamento.

Ciò consente di fornire agli allievi una base solida di conoscenze tecniche e pratiche che ha come obiettivo l'insegnamento di un tango classico che si fonda nell’arte dell’abbraccio, con la magica miscela della distribuzione dei pesi, della marca e della musica e libero da ogni etichettatura.

Con queste basi universali col tempo l'allievo se lo riterrà opportuno eventualmente sceglierà uno stile particolare di tango, senza dimenticare i fondamentali della tradizione.

I nostri corsi sono strutturati in lezioni settimanali di 1 ora ciascuna, hanno inizio con la fine di settembre e terminano in giugno. La partecipazione è preferibile in coppia, per i single gli insegnanti cercheranno tra gli iscritti o tramite i propri collaboratori l'abbinamento e disponibilità di un partner.

I nostri corsi si articolano su distinti livelli:

1 - Principianti/primi passi: questo primo livello che ha come durata tutto il primo anno, è dedicato a chi vuole avvicinarsi al tango. Si trasmettono secondo la migliore tradizione appresa in Argentina, i concetti basici indispensabili per una giusta crescita nella danza, i codici, regole di comportamento nelle milonghe quale base imprescindibile dalla buona educazione, la camminata, la marca, la musicalità, un’impostazione solida che permette già di muoversi agevolmente nella sala; nel corso dell'anno saranno insegnati accanto al Tango anche i rudimenti della Milonga e del Vals.

2 - Intermedi: dedicato a chi balla da oltre un anno. Prevede l'approfondimento della relazione di coppia, l’analisi del movimento e quindi le possibilità dell’abbraccio chiuso e aperto, l'ascolto delle potenzialità del proprio corpo, del partner sulla musicalità, lo studio approfondito sia per il Tango, la Milonga e Vals.

3 - Avanzati: corso per chi balla da oltre due anni, con attenzione particolare ai dettagli dei movimenti e dei pesi, all'approfondimento della tecnica, armonia e musicalità, sviluppare le proprie capacità, possibilità di ampliare le conoscenze nell’ascolto e nell’interpretazione musicale, la creazione di figure nuove in funzione della relazione con il partner, l’orchestra e dello spazio a disposizione, del Tango, Milonga e Vals.

In tutti i corsi corrediamo la didattica con contributi e referenze storiche e culturali, apprese dai nostri illustri insegnanti, dalle memorie storiche di vecchi milongheri sia italiani sia direttamente da esperti ballerini a Buenos Aires, tra tutti ci piace ricordare i maestri Carlito Perez e Rosa Forte.

E’ nostra premura portare gli allievi in gruppo nelle serate presso la nostra milonga storica “La Cueva” ma anche in milonghe diverse sparse sul territorio e trasmettere direttamente sul posto i codici di comportamento, sostenere l’allievo per facilitare le ambientazioni nelle sale al momento sconosciute, per ballare con la necessaria consapevolezza e disinvoltura.

Periodicamente organizziamo stage indirizzati all’interno della milonga, di tecnica femminile e maschile, seminari anche con maestri riconosciuti di grande levatura;

inoltre impartiamo lezioni individuali, maschili o femminili, di coppia.


Curriculum Artistico degli insegnanti Nadia Sorrentino e Felice DiNoia

Felice DiNoia, dopo una parentesi nei balli caraibici, nel 2000 si avvicina al tango argentino, mentre Nadia Sorrentino inizia il suo percorso nel tango già dal 1999; entrambi si sono diplomati Maestri di Tango Argentino presso l’associazione FIPD, Federazione Italiana Professionisti Danza, associazione riconosciuta dal CONI.

Nel 2006, Nadia e Felice iniziano a insegnare cercando SEMPRE di trasmettere quanto appreso dai loro illustri insegnanti; nelle loro lezioni fanno costantemente riferimento alla dimensione storico culturale portena quale base fondamentale per comprendere la danza e i suoi codici. Nel loro stile e metodo d’insegnamento rivestono particolare importanza la camminata e l’abbraccio, basi insostituibili per l’espressione della musicalità .

La loro formazione è stata costruita con l’assidua partecipazione negli anni a stage, seminari, workshop e lezioni private con:
Miguel Zotto e Daiana Guspero
i campioni del mondo Sebastian Ariel Jimenez/Maria Ines Bogado
il Pajaro
Diego Riemer
Javier Rodriguez/Noelia Barsi
Geraldin Rojas
Sebastian Arce/Mariana Montes
Luis Castro/Claudia Mendoza
El Pibe Sarandi-Alejandra Mantinan-Jorge Firpo
Mariachiara Micheli
Alberto Scarico/Sabrina Rovelli
Sergio Natario/Alesandra Arruè
Alejandro Gabriel Angelica
Roberto Herrera
Carina Calderon e Marco Dal Forno
Gonzallo Cuello
e ultimi ma non certo per importanza, anzi, perchè meritano un posto speciale nei loro cuori e hanno donato loro tantissimo del loro sapere, umanità e tanta, tanta amicizia: Sebastian Romeo e Silvina Aguilera!!!

Nel 2008 entrambe si perfezionano a Bergamo studiando con i ballerini/coreografi Adrian Aragon ed Erica Boaglio.

Nel 2010 si esibiscono nella serata di gala presso Milano Danzaexpò, per la premiazione e riconoscimento alla carriera dell'ètoile della danza, Luciana Savignano.

Dal 2010 e per circa un anno fanno parte del Gruppo Tangoevita, esibendosi in varie località italiane.

Nel 2010 partecipano, a Torino, agli European Championship tango argentino, categoria Tango Salon.

Dal 2011 al 2014 si esibiscono in diverse località e teatri della Lombardia.

Nel gennaio 2015 partecipano nel ruolo di Coach allo spettacolo Saremmo Famosi, presso il Teatro Pelotas a Milano, con la giuria formata da Natalja Titova, Maurizio Preziosi e Mara Maionchi, condotto dal Mago Forest; qui la coppia per il ballo da loro preparata e seguita si aggiudica il massimo riconoscimento della giuria vincendo il primo premio assoluto.

Nel giugno 2015 sono chiamati a partecipare allo spettacolo "Tiempo de Tango" presso il Teatro Arcimboldi a Milano, tra le venti coppie scelte da Angel Miguel Zotto in rappresentanza dell’Italia per omaggiare il maestro-ballerino coreografo Juan Carlo Copes; spettacolo questo realizzato e fortemente voluto da Miguel Zotto e Daiana Guspero con artisti di altissimo livello tra i quali Pablo Moyano e Sebastian Arce.

Sul finire del 2015, Felice si diploma Maestro di Tango argentino categoria ORO presso l’associazione ANMB, Associazione Nazionale Maestri di Ballo, associazione anche questa riconosciuta dal CONI.

Nel 2016, Felice si diploma Maestro Internazionale di Danza WDC.

Nel maggio 2016 Nadia e Felice si recano di nuovo in Argentina nella culla del tango, a Buenos Aires, dove si perfezionano studiando presso la storica "Casa del Tango" del Centro Culturale Borges, e presso la scuola Mariposita de San Telmo gestita dalla professionista Carolina Buonaventura, e con i preparatissimi competitori e maestri Paula Ferrara e Aldo Romero.

Saltuariamente, quando liberi da impegni, partecipano per la propria federazione nel ruolo di giudici di gara in competizioni della propria specialità .

Nel gennaio 2017 in Lombardia, Felice si aggiudica il primo posto nella combinata categoria professionisti tango argentino nella competizione denominata Milano Open.

Sempre nel 2017 partecipa ai mondiali di tango argentino a Buenos Aires con la maestra coreografa e ballerina Paula Ferrara, raccogliendo numerosi apprezzamenti e consensi.

Nel 2017 inoltre, Nadia e Felice preparano e mettono in scena - con proprie scenografie e coreografie - il loro primo spettacolo denominato "Una notte di tango a Biassono", con il patrocinio del Comune e della Associazione Osculati, accompagnati musicalmente dalle magnifiche professioniste nell’ambito del tango, e non solo: Monica Tenev al bandoneon e Daria Rossi Poisa al violoncello.

Nel febbraio 2018 Felice vince il Milano International Open the Word, nella categoria professionisti.

Nello stesso mese viene nominato con parere unanime dalla Direzione Generale ANMB, membro della Commissione Tecnica Nazionale per il Tango Argentino.

Nell’aprile 2018 a Modena si aggiudica il titolo di Vice Campione Italiano con la maestra e ballerina Bogdna Beletskaia, nella categoria professionisti Combinata tango argentino, Vals e Milonga. Nella stessa giornata si aggiudica il terzo posto nel Campionato Italiano, nella categoria Professionisti Tango Argentino, sempre con la maestra e ballerina Bogdna Beletskaia.
Qui di seguito i risultati e le partecipazioni più significative del maestro Felice nel corso del 2019:
-   Campione Metropolitano nella categoria milongueros per Milano/Lombardia.
-   Ottenuto il quarto posto nella finalissima Nazionale, sempre del Campionato Metropolitano, a Palermo.
-   Il gradino più alto del podio per la categoria Professionisti nelle specialità Tango argentino e sempre primo posto nella combinata Tango-Vals e Milonga alla Ghirlandina International Dance Festival Open 2019.
-   Felice si esibisce con il gruppo coreografico di Roberto Herrera e Laura in Germania a Stoccarda e Ulm, raccogliendo numerosi consensi.
-   Partecipa a Torrette di Fano, meta indiscussa da una decina d’anni per la Mare/tango-Tango d'amare!! con Silvana Vesa e Tatiana Campos.
-   Il Campionato Italiano ANMB a Forlì, con la ballerina Dora Filograno dove raccoglie un bellissimo secondo posto nel tango argentino e il secondo posto nella combinata tango-vals e milonga, ottenendo il titolo di Vice Campione italiano in tutte le specialità per il secondo anno consecutivo.

Attualmente Nadia e Felice continuano a studiare e perfezionarsi con assiduità assieme ai maestri e coreografi argentini, Angel Miguel Zotto e Daiana Guspero, presso la Zotto Accademy a Milano.

Periodicamente si trasferiscono a Buenos Aires, in Argentina, per aggiornarsi e studiare con l’anziano maestro Carlito Perez e per approfondire gli antichi codici milongueri.

Negli ultimi anni Felice e Nadia tengono corsi in diverse realtà della Lombardia.

Tradizionalmente, insegnano e partecipano alla gestione della milonga la Cueva a San Giuliano Milanese, una delle storiche milonghe di Milano e hinterland; qui si tengono stage, seminari e concerti con maestri di alta levatura artistica provenienti da tutto il mondo, e tutte le iniziative ideate e create da Nadia Sorrentino allo scopo di diffondere il tango argentino, i suoi codici, la sua cultura, e ricordando costantemente la natura sociale del ballo.


Seguici anche su Facebook: Milonguita La Cueva - Felice Primo

Seguici anche su Facebook